Far tornare i conti

La gestione dell’economia domestica non sempre è facile:
a fronte di tante e diverse necessità di ogni membro della famiglia,
le entrate non sempre sono sufficienti per accontentare tutti.

Un primo passo per evitare discussioni e frustrazioni, potrebbe essere quindi coinvolgere tutta la famiglia nella pianificazione delle spese.
Ciò ci può aiutare ad affrontare più serenamente ed insieme ai nostri cari
le difficoltà della vita quotidiana.

In questa sezione cerchiamo di darvi i consigli giusti per realizzare un budget familiare,
gestire correttamente i debiti e capire quando aprire un’assicurazione.

Guarda i video realizzati da Global Thinking Foundation.

Buoni Consigli per un benessere comune

In questo video troverai cinque buoni consigli per un benessere comune che potranno essere utili per te e per la tua famiglia al fine di avere una corretta gestione economica.

Perché è importante condividere il bilancio familiare

Che cos’è un bilancio familiare e perché ogni famiglia dovrebbe averne uno? Le esigenze di una famiglia sono tante e usare il budget è fondamentale per non dimenticarne nessuna.

Il debito crea ansia: carte di credito, mutui e prestiti sulla linea del tempo

Gestire correttamente la distribuzione delle rate da pagare tra carte bancarie, prestiti e mutuo richiede molta attenzione. Per questo è importante conoscere le differenze tra le varie tipologie di finanziamento o di debito che possiamo chiedere.

Assicurazione: partiamo dalle basi per una maggiore serenità

Quando è necessario avere una assicurazione? Come e perché dovrei farla? Ci sono delle differenze tra le diverse assicurazioni? A queste e altre domande troverai risposta in questo video.

Sicurezza digitale personale non può mancare

Oggi sono sempre più diffusi attacchi informatici che mirano a sottrarre i dati delle carte bancarie o altre informazioni sensibili. Per questo è importante parlare di cyber security rispetto alla gestione del denaro.

budget fAMILIARE - ISTRUZIONI PER L'USO

Scarica gli strumenti creati per accompagnarti concretamente
nella gestione dell’economia domestica.

QUADERNO DI EDUCAZIONE FINANZIARIA